“Lorenzo Bonechi. La città delle donne”, Museo Novecento, Firenze (04/07-29/10/2025)

Attivo dalla fine degli anni Settanta, Lorenzo Bonechi (Figline Valdarno, 1955 – 1994) prende parte al fervente panorama artistico degli anni Ottanta, caratterizzato dalla Transavanguardia, dall’Anacronismo e dalla Pittura colta: artefice di una ricerca fondata sul disegno, sperimentò incisione e scultura per poi dedicarsi quasi esclusivamente alla pittura a tempera e olio a partire dal 1982.

A settant’anni dalla sua nascita, il Museo Novecento rende omaggio all’artista valdarnese con “La città delle donne” nella quale le 25 opere dell’artista dialogano con la collezione permanente del Museo in dialogo con la collezione permanente del museo e permettono ai visitatori di esplorare l’universo artistico di Bonechi dove figure eteree e sacre si intrecciano con paesaggi e architetture minimali, creando un ulteriore dialogo tra spiritualità e umanità.