“ Guido Spadolini, un pittore tra paesaggi toscani e affetti familiari”, Polo Culturale Pietro Aldi, Saturnia (Grosseto) (04/07/2025-30/03/2026)
Il Polo Culturale Pietro Aldi celebra il centenario di Giovanni Spadolini – storico, giornalista, politico di rilievo nazionale, statista e uomo delle Istituzioni, primo titolare del Ministero dei Beni Culturali e dell’Ambiente dell’Italia repubblicana – con una esposizione temporanea che espone trentacinque preziose opere del padre Guido realizzate tra il 1909 e il 1941: la mostra rispecchia l’autore, artista raffinato, misurato, schivo, capace di non cadere mai nel clamore, e ne evidenzia gli intensi rapporti con la terra di Maremma iniziati negli anni ’30, da cui trasse profondi motivi di ispirazione.
Maria Donata Spadolini, curatrice della mostra, ha tratteggiato il profilo umano e artistico dell’autore, che lavorò moltissimo, anche come incisore, senza appartenere a scuole o filoni. “I suoi paesaggi erano legati ad un mondo semplice, raccolto, intimo ma con grande respiro, rappresentato con nitore e limpidezza”, racconta.
La mostra promossa da Banca Tema – Tema Vita e dalla Fondazione Spadolini – Nuova Antologia, rimarrà aperta, ad ingresso libero, fino al 30 marzo 2026.