“Studio e Meraviglia. L’ordine del Mondo nelle raccolte museali ottocentesche”, Museo Civico Etnografico Giovanni Podenzana, La Spezia (27/06/2025-03/05/2026)
La meraviglia è il motore che spinge alla conoscenza, e nell’Ottocento allo studio scientifico della natura.
La mostra ha lo scopo di ripercorrere la nascita e la trasformazione del Museo così come lo conosciamo oggi, esibendo ciò che si sarebbe trovato in un Museo di Storia Naturale ed Etnografico nell’Ottocento, concentrandosi sull’evoluzione del concetto di “meraviglia” quando i materiali un tempo appannaggio dei gabinetti di curiosità (naturalia, artificialia e mirabilia) di principi, umanisti e scienziati, confluirono nelle collezioni dei costituendi Musei pubblici nello sforzo collettivo della comunità scientifica occidentale di ordinare sistematicamente la realtà.
Il percorso espositivo raccoglie manufatti delle collezioni storiche spezzine ed alcune opere di importanti istituzioni toscane (Museo di Storia Naturale dell’Università di Pisa presso la Certosa di Calci, Museo di Anatomia Veterinaria dell’Università di Pisa e Accademia di Belle Arti di Carrara), oltre che antiche pubblicazioni conservate alla Biblioteca Civica “Ubaldo Mazzini”.